IMMAGINE DEL GIORNO
Immagine del giorno: 03-11-2019
Bellissima Nebulosa Cuore autore Andrea Pistocchini
![]() |
Nebulosa Cuore-IC1805 |
"La nebulosa Cuore, è situata 6 gradi a sud della stella Segin (ε Cas), una gigante blu con una temperatura superficiale di circa 15.000 K e una luminosità pari a 2500 volte quella del nostro Sole. Il complesso è facilmente individuabile, poiché molto prossimo al Doppio Ammasso di Perseo, la sua forma ricorda un cuore, da cui il nome, con al suo interno due ampie cavità che sembrano vuote. Si trova a 7500 anni luce di distanza e dentro di sé ospita diversi piccoli ammassi aperti." Tratto da STARS In Viaggio tra le Stelle
Immagine del giorno: 06-11-2019
Una bellissima fotografia della nebulosa California ottenuta dall'astrofotografo Paolo Demaria.
Camera di acquisizione:Canon 6D - Montatura:Sky-Watcher EQ6 Pro - Telescopio o obiettivio di guida:Tecnosky Telescopio guida 60/228mm - Software:PixInsight - Pose: 50x300" ISO3200 bin 1x1 - Integrazione: 4.2 ore
Grazie alla pazienza nell'elaborare l'immagine Paolo è riuscito a scovare un particolare notevole,
Nell'immagine ottenuta c'è un oggetto interessante una "nebulosa cometaria" catalogata come HH462 o PP11.
"Gli oggetti di Herbig-Haro (H-H) sono una particolare categoria di nebulose a emissione, debolmente luminose visibili all’interno o ai margini delle regioni di formazione stellare. Queste strutture si formano quando del gas ionizzato, spesso in stato di plasma, viene espulso dal processo di formazione stellare ed esce a velocità supersoniche sotto forma di getti, scontrandosi con nubi di gas interstellare." Tratto da STARS In Viaggio tra le Stelle
Commenti
Posta un commento